Un’emergenza dovuta ad incendio è spesso conseguente al verificarsi di eventi improvvisi, talvolta difficilmente prevedibili e tali da mettere in condizione di potenziale o reale pericolo una o più persone od uno o più beni.
Lo scopo dell’attività tecnica è di definire i pericoli dovuti al rischio incendio per prevenirli e fronteggiarli, al fine di evitare e/o ridurre i danni a persone e/o impianti.
Elementi Essenziali
- l’identificazione della necessità eventuale della pratica antincendio C.P.I. Certificato Prevenzione Incendi.
- Redazione della Relazione Tecnica di prevenzione incendi
- Verifica resistenza al fuoco delle strutture
- Consulenza e assistenza tecnica fino all’ottenimento del certificato di prevenzione incendi
- Pianificazione di misure tecnico organizzative,
- Sopralluogo del sito e verifica documentale con raccolta dati e documentazione
- Collaudi, perizie e verifiche
- Formazione in materia di prevenzione incendi
La violazione della normativa connessa alla prevenzione incendi non si limita alle normali sanzioni di carattere pecuniario. La normativa prevede infatti, in molti casi, il deferimento all’autorità giudiziaria in caso di inadempienze che configurano veri e propri illeciti di carattere penale. L’Autorità può inoltre disporre la chiusura dell’attività ed il sequestro delle strutture nei casi più gravi.